• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News New Trend e Millennians

10 curiosi mestieri che non esistono più

28 Gennaio 2020
in New Trend e Millennians
A A
0
10 curiosi mestieri che non esistono più
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In tempi di trasformazione digitale, siamo spesso impegnati a stilare classifiche su come si evolverà il mondo del lavoro nei prossimi anni. Parallelamente al cambiamento che ci coinvolge, anche le competenze e le attitudini professionali partecipano al percorso evolutivo teso a soddisfare le nuove esigenze.

Tra qualche decennio, ciò che facciamo oggi con naturalezza e, talvolta, con una stanca abitudine potrebbe sparire o, persino, rientrare nel novero dei mestieri singolari cui oggi non diamo nemmeno peso.

Guardandoci alle spalle, possiamo osservare come questo processo, ovviamente, sia già avvenuto in passato. Riprendendo quindi una speciale classifica di Business Insider, riscopriamo 10 mestieri (più o meno insoliti) che non esistono più.

  1. Il lettore in fabbrica. Nelle fabbriche in cui si svolgeva un lavoro lungo e ripetitivo venne introdotta la figura del lettore di libri e giornali. Sembrerebbe che tale figura abbia avuto i propri natali a Cuba nelle manifatture di sigari e da una di queste nasce anche una leggenda. Ad alcuni lavoratori, infatti, piacevano così tanto le avventure del Conte di Montecristo di Alexandre Dumas, che anche i sigari da loro prodotti presero questo nome, appunto i Montecristo.
  2. Gli ascoltatori del cielo. Durante la Prima Guerra Mondiale non c’erano i radar, ma c’erano gli aerei anche se rudimentali e scarsamente usati. Dunque, come fare per capire in anticipo quando su una città si sarebbe scatenato un attacco dal cielo? Semplice, si usavano gli “ascoltatori del cielo” che dovevano stare con le orecchie tese per individuare possibili pericoli dal cielo.
  3. La sveglia umana. Un’usanza diffusa soprattutto nel Regno Unito in cui era possibile usufruire del servizio di una persona che veniva direttamente a bussarci alla finestra.
  4. Le centraliniste. Un tempo diffusissime ormai rimangono uno sbiadito ricordo del passato.
  5. Il tagliatore e venditore di ghiaccio. Una figura preziosa e diffusissima nei secoli scorsi che è stata spazzata via dall’avvento dei frigoriferi.
  6. L’uomo del latte. Altra figura vittima dei frigoriferi e delle tecniche di pastorizzazione avanzate. Un tempo persona di fiducia oggi è entrata più che altro nel mito.
  7. Raddrizzatore di birilli da bowling. Decisamente insolito da sempre in Italia, il suo motivo d’essere è finito con l’avvento dell’automazione.
  8. Trasportatore di tronchi. In mancanza di una rete ferroviaria capillare e della diffusione degli autoveicoli il trasportatore di tronchi (o zattiere) si occupava di guidarli lungo il corso dei fiumi verso le falegnamerie.
  9. Il combina matrimoni. Questa attività oggi è demandata a varie app per incontri e prima ancora ad agenzie specializzate, ma un tempo esisteva una vera e propria figura che oltre ai matrimoni combinava anche diversi affari come, per esempio, l’affitto degli immobili o l’intermediazione marittima.
  10. Il grossista di capelli. Si trattava di un ambulante che comprava trecce e capelli per poi rivenderli ai produttori di parrucche. Una figura del tutto scomparsa anche se rimangono negozi specializzati nella vendita di parrucche (anche di capelli veri) indirizzate soprattutto a persone affette da gravi malattie.
Tags: lavoromestieri scomparsitrasformazione digitale
Share7TweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Sport come competenza e compagnanza
New Trend e Millennians

L’Italia è al quart’ultimo posto in Europa per equilibrio vita-lavoro

9 Settembre 2024

Il tempo è la vera ricchezza di questi ultimi anni. Potremmo descrivere così, probabilmente semplificando eccessivamente, come sono cambiati nel...

Leggi ancora
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Indagine Trovaprezzi.it, Ritorno a scuola 2024: boom di ricerche online e prezzi in calo

3 Settembre 2024
8 aziende su 10 lamentano un divario e carenza di competenze

8 aziende su 10 lamentano un divario e carenza di competenze

28 Giugno 2024
SOLE 24 ORE FORMAZIONE E KEY2PEOPLE: siglata la partnership per un nuovo master in PEOPLE STRATEGY and MANAGEMENT

Post maturità, cresce l’anno di studi all’estero

18 Giugno 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.