• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Ecco cosa prevede la manovra 2020

24 Dicembre 2019
in News
A A
0
Il decreto fiscale è legge, tutte le novità
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Finalmente, a ridosso della Vigilia di Natale, siamo arrivati all’approvazione definitiva della manovra 2020 con 334 si e un pacchetto di misure del valore di circa 32 miliardi di euro.

Il testo, ormai blindatissimo dalla maggioranza, ha raggiunto l’approvazione del corso di una maratona notturna a causa dell’evasione dei numerosi ordini del giorno presentati.

Così facendo, è stato scongiurato l’esercizio provvisorio delle finanze dello Stato che potrà contare anche per il prossimo anno su una previsione di spesa e incasso programmata.

Cosa prevede la manovra.

Nel testo definitivamente approvato è contenuta la previsione per la sterilizzazione totale delle clausole di salvaguardia per il 2020 e parziale dal 2021, ovvero quegli aumenti programmati delle aliquote Iva e delle accise in specifiche circostanze. Come spiega Il Sole 24 Ore, per gli anni successivi al 2020 si prevede l’aumento dell’Iva ridotta dal 10 al 12 per cento e dell’Iva ordinaria di 3 punti percentuali per il 2021 (al 25 per cento ) e di 1,5 punti percentuali (fino al 26,5 per cento). La legge di bilancio punta poi al taglio del cuneo fiscale sui lavoratori dipendenti, ma non alle imprese, istituendo un fondo apposito con una dotazione di 3 miliardi di euro per l’anno 2020 e 5 miliardi a partire dal 2021. La misura interesserà circa 15 milioni di lavoratori che guadagnano meno di 35mila euro lordi l’anno.

Nel testo approvato diminuisce l’importo della plastic tax a 45 centesimi al chilo, mentre la sugar tax, ovvero l’aliquota maggiorata per le bevande che contengono zucchero, è stata direttamente posticipata a ottobre 2020.

Ad aumentare è la cosiddetta robin tax, cioè l’addizionale Ires per i concessionari di autostrade, porti, aeroporti e ferrovie, che passa dal 24 al 27,5 per cento. Cresce anche la tassazione sulle vincite oltre il 500 euro, la cosiddetta tassa sulla fortuna, che va al 20 per cento. E, infine, tra le novità c’è anche l’introduzione di una nuova tassa sulle auto aziendali che partirà dal prossimo luglio e cambierà a seconda delle emissioni del veicolo.

Buona parte dell’attenzione della manovra è stata dedicata a misure di tipo ambientalista ed è per questo che è stato istituito un fondo, per un totale di 4,24 miliardi di euro – e destinato al periodo 2020-2023 – che mira a realizzare un piano di investimenti pubblici per un Green New Deal italiano.

Per quanto riguarda le misure indirizzate alla lotta all’evasione e di incentivo ai pagamenti elettronici, queste vanno considerate parallelamente a quanto già presente nel decreto fiscale collegato alla manovra e sono tali da garantire un rimborso in denaro a coloro che utilizzano questi strumenti: la dotazione per i rimborsi ai cittadini sarà di 3 miliardi per i prossimi due anni. Sulla stessa scia, passa anche la lotteria degli scontrini, concepita per indurre i consumatori a richiedere l’emissione dello scontrino fiscale ai commercianti.

Tra le misure che riguarderanno la sanità troviamo l’eliminazione, da settembre 2020, del superticket, ovvero la tassa di 10 euro che le regioni possono aggiungere al costo delle prestazioni sanitarie già a carico dell’assistito.

Per quanto riguarda le misure di sostegno alla famiglia da sottolineare il fondo di due miliardi di euro per i prossimi due anni, che vuole sia valorizzazione le famiglie che sostenere i meno abbienti.

Tuttavia, non tutto quello che era inizialmente previsto è rimasto all’interno del testo definitivo del maxiemendamento governativo. Alcune misure sono state stralciate. Fra queste la tobin tax, ovvero una tassa dello 0,04 per cento sulle transazioni finanziarie online, e il provvedimento relativo alla liberalizzazione della cannabis light. Stralciata anche la sospensione dell’erogazione del reddito di cittadinanza qualora si svolgano lavori brevi. È sparita infine una norma che regolamentava lo spostamento dal luglio 2020 al gennaio 2022 della fine del mercato tutelato dell’energia.

Tags: camera dei deputaticlausola di salvaguardiagreen new dealivamanovra 2020pagamenti elettronicisuper bonus
Share15TweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.