• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Il modello lituano frutto della collaborazione tra imprese ed istituzioni

28 Novembre 2019
in Pimpinella
A A
0
Il modello lituano frutto della collaborazione tra imprese ed istituzioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

L’Associazione italiana Prestatori Servizi di Pagamento è ormai un interlocutore dalla dimensione internazionale riconosciuta, in quanto membro promotore e fondatore dell’Associazione europea dei pagamenti Payments Europe e la più grande associazione di categoria in Europa in questo settore. In virtù di tale ruolo, e in occasione della fiera Fintech Inn di Vilnius, l’Associazione ha promosso una serie di incontri tra una sua delegazione e i rappresentanti delle più alte istituzioni finanziarie lituane e di alcune delle principali realtà fintech che fanno base nel paese baltico.

Una veste ancora più istituzionale alla missione è stata conferita dall’Ambasciatore italiano S.E. Francesco Fransoni e dall’Avv. Ugo Meucci ai quali va la riconoscenza di tutti noi per quanto fatto al fine di favorire il proficuo ed intenso confronto con le autorità di questa importante realtà europea.

Lo scopo del viaggio è stato quello di aprire un canale per un dialogo e un confronto tra la realtà delle imprese e del mercato italiano con gli operatori e gli organi finanziari stranieri per capire quali sono i loro modelli di business e le strategie di sviluppo futuro.

Capire il funzionamento del mercato in Lituania non è solo importante per acquisire nuove conoscenze e competenze riguardo una realtà in pieno sviluppo ma è fondamentale anche perché alcune delle imprese che qui risiedono operano nel nostro Paese alla luce delle più recenti novità normative e regolamentari che stanno coinvolgendo l’intero settore dei pagamenti europeo.

In Lituania, abbiamo scoperto un modello di business del tutto nuovo basato sulla dinamicità della ricerca e dell’innovazione, in cui gli incubatori e le start-up lavorano a stretto contatto con le autorità in ambienti sostenibili per favorire lo sviluppo delle idee e di una regolamentazione in linea con mercato e tecnologie.

I cittadini lituani – anagraficamente piuttosto giovani e aperti alle novità tecnologiche – sono incentivati dalle istituzioni locali nella realizzazione di progetti innovativi e potenzialmente rivoluzionari.

La cosa più sorprendente è stata, poi, vedere come già diversi cittadini italiani hanno deciso di trasferirsi qui per beneficiare dell’evoluto modello lituano per sviluppare e diffondere il proprio business.

La Banca centrale lituana, inoltre, è l’unico soggetto deputato alla regolamentazione dell’intero settore ed è estremamente orientata verso la promozione dell’innovazione, come testimonia anche l’apertura di diversi sandbox per blockchain, e-commerce ed altri settori. Un modello regolamentare questo che differisce da quello italiano in cui tutto il sistema è regolato da un’unica istituzione.

Nel corso dei lunghi e approfonditi incontri intrattenuti con la Banca centrale e il Ministero delle finanze lituano, è emerso un modello del tutto innovativo frutto di un approccio fortemente pragmatico delle autorità locali fatto di flessibilità, competenza e semplicità che potrebbe essere un esempio da seguire anche in Italia per contrastare il sempre più inarrestabile incedere delle imprese big tech.

Nel modello che è stato delineato dalle autorità lituane, infatti, vige un forte spirito liberista in cui tutti gli operatori sono sinergicamente orientati a creare un comune sistema virtuoso e competitivo in grado di garantire i benefici che questo comparto può garantire non solo alla sua filiera di riferimento ma anche a tanti altri settori paralleli.

Attraverso tale modello, infine, si realizza quel level playing field comune in cui tutti gli operatori giocano lo stesso gioco alle stesse regole e dal quale dovremmo prendere una forte ispirazione.

Tags: APSPbanca centrale lituanafintechlituaniapagamenti digitalipagamenti elettroniciPayments EuropePimpinella
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione
Pimpinella

Dalla guerra al terrorismo, criptovalute sempre protagoniste

17 Ottobre 2023

di Maurizio Pimpinella A discapito di una valutazione e di una risonanza in questa fase alternanti, le criptovalute continuano ad...

Leggi ancora
Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay

Come nasce un’economia cashless: l’evoluzione dei pagamenti in Cina nel XX Secolo

7 Luglio 2023
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Intelligenza artificiale: autodistruzione o valido alleato grazie alle competenze

20 Giugno 2023
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Cultura e competenze imprescindibili per il vivere digitale

9 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.