• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

A.P.S.P. e ContaminAction assieme per l’innovazione

25 Novembre 2019
in News
A A
0
A.P.S.P. e ContaminAction assieme per l’innovazione
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Roma, 25 novembre 2019. L’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento (A.P.S.P.) e TOR Vergata – CONFAPI ContaminAction Hub hanno siglato un protocollo d’accordo che ha come obiettivo lo svolgimento di un osservatorio e di programmi di ricerca e formazione sui temi correlati al mondo imprenditoriale e ai pagamenti, per approfondire le tematiche di interesse economico e politico nazionale e internazionale sul ruolo delle nuove tecnologie applicate a questi settori ed i possibili scenari per la crescita del Paese.

“Siamo entusiasti per questa nuova partnership che si inserisce perfettamente nel percorso di formazione già avviato dal nostro Centro Studi. L’accordo siglato con ContaminAction, infatti, è il naturale approdo per le nostre iniziative di formazione e di promozione dell’innovazione e delle competenze intese come vero strumento abilitante la cittadinanza attiva nel nostro Paese. Questa collaborazione, grazie anche ai numerosi progetti orientati verso i più giovani, ci permetterà di realizzare nuove iniziative volte a diffondere una più ampia cultura civica ed etica nella società e nel mondo dell’impresa, dichiara il Presidente A.P.S.P. prof. Maurizio Pimpinella”.

L’obiettivo comune è promuovere attività di studio, ricerca e divulgazione nel settore dei pagamenti, delle nuove procedure di incasso e dell’informazione. Solamente grazie alla diffusione di programmi di ricerca, formazione e informazione su realtà come il finthech e la blokchain sarà possibile sostenere e guidare l’avanzamento economico dell’Italia per stare al passo con i temi e i tempi dell’Europa Digitale.

Nello specifico, l’accordo ha come oggetto:

  • Lo svolgimento di programmi di ricerca di rilevanza nazionale ed internazionale aventi ad oggetto i temi dell’impresa, dell’etica, dei pagamenti, dell’energia, dell’innovazione, dei nuovi operatori e delle nuove tecnologie operanti nel mondo del fintech e del loro ruolo per la crescita del sistema Paese:
  • L’organizzazione di seminari e incontri di studio da realizzare anche nel territorio nazionale aventi ad oggetto il mondo dell’impresa, l’etica, il fintech, la blockchain e l’intelligenza artificiale e gli scenari economico-finanziari;
  • L’organizzazione congiunta di corsi di formazione e perfezionamento

 

“Nel modo delle nuove tecnologie è fondamentale diffondere la “Cultura del Digitale” e fornire gli strumenti corretti per esaminare i possibili scenari futuri sui nuovi sistemi e metodi di pagamento”, commenta così Giordano Ferrari, Amministratore Delegato del TOR VERGATA – CONFAPI ContaminAction Hub. “Grazie alla collaborazione sarà possibile educare i giovani e non solo sugli aspetti cruciali legati alla rivoluzione digitale che stiamo vivendo, ponendo l’attenzione su tematiche come “rapidità del processo di pagamento” e “consapevolezza sulla sicurezza dei dati e delle informazioni personali”, continua l’Amministratore Delegato Giordano Ferrari.

La convenzione permette lo svolgimento di programmi di ricerca e formazione sui temi correlati al mondo imprenditoriale e ai pagamenti, per approfondire tematiche di interesse economico e politico nazionale e internazionale sul ruolo delle nuove tecnologie applicate a questi settori ed i possibili scenari per la crescita del Paese.

L’ Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento nasce con l’obiettivo di favorire lo sviluppo, l’informazione e la conoscenza di tutte le procedure di incasso e pagamento, promuovendo l’attività di carattere culturale a essi connessa mediante tavole rotonde, convegni, conferenze, ricerche, pubblicazioni.

L’expertise di cui è forte l’Associazione è espressione di oltre 70  aziende leader di mercato, ( tra cui  Nexi, Telepass Pay, Sisal Pay, Carta LIS (Gruppo Lottomatica), Visa, Mastercard, Euronet, Diners, PayPal,   Postepay di Poste Italiane,  Banca 5 del gruppo Intesa Sanpaolo, Banca Sella, CheBanca!, Iccrea, Sia , TAS Group, Hera, Ingenico, Verifone, NTT Data,  Axepta Gruppo BNP Paribas,  Edenred, CSE, City Poste Payment, Iconto, Airplus,  Cedacri, Depobank, Epipoli, Cabel, Factorcoop, Infocert, Pay Reply, Cerved Group, Crif, Ernst Young,  ENEL,  Experian,  G + D,  Hipay, Moneygram, Nordiconad, Bancomat spa e molte altre)ed è la  prima nata e la più grande  Associazione europea del settore per numero di membri, diventata negli anni un interlocutore importante per le Istituzioni cui collabora svolgendo un ruolo attivo nel processo legislativo e regolamentare, per creare un contesto favorevole allo sviluppo dei servizi e sistemi di pagamento.

Cos’è il TOR VERGATA – CONFAPI ContaminAction Hub: da un lato, un ateneo con 18 dipartimenti, 1.800 tra professori e ricercatori, numerosi laboratori certificati e all’avanguardia in Italia e in Europa e una produzione scientifica e culturale ai primi posti nelle classifiche internazionali; dall’altro la spina dorsale del sistema produttivo privato italiano, con 83 mila piccole e medie industrie, oltre 800 mila addetti e 54 sedi territoriali e distrettuali.

Così nasce l’Hub, che ha come obiettivo principale la promozione di progetti di ricerca e innovazione congiunti per l’ottenimento di finanziamenti italiani ed europei, l’accesso a percorsi formativi

Per contatti:

Francesca Rossetti – Responsabile Ufficio Stampa A.P.S.P.

Tel.06/44254401

Email: francesca.rossetti@apsp.it

Tags: contaminactiongiordano ferrariinnovazionePimpinellator vergata
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 
News

Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

8 Maggio 2025

Carehub, società controllata da Silver Economy Fund gestito da Quadrivio Group, e guidata  dai co-founder Gianluca Santoro, Alessandro Bartucci e Valentina Rossi,...

Leggi ancora
Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

8 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

8 Maggio 2025
Amazon finanzia le scuole italiane con un click

Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.