• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vanin

La tutela dei dati nella sanità spagnola

20 Novembre 2019
in Vanin
A A
0
La tutela dei dati nella sanità spagnola
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Nicola Vanin

Il 14 novembre, l’Agenzia spagnola per la protezione dei dati (AEPD) ha pubblicato le linee guida per la tutela dei dati personali in ambito clinico.

Il testo affronta nella prima parte questioni generali riguardanti le norme sulla protezione dei dati che si applicano al trattamento dei dati sanitari, indicando anche quali diritti hanno i pazienti e i beneficiari dei servizi sanitari in relazione al regolamento generale sulla protezione dei dati ex Legge organica 3/2018. Pertanto, il documento evidenzia l’obbligo di fornire informazioni all’utente, raccogliendo i diversi punti che devono essere forniti in modo conciso, trasparente, intelligibile e con un linguaggio chiaro e semplice. A ciò si aggiungono i principi che devono essere rispettati nel trattamento dei dati personali, questioni comuni ai diritti degli utenti (obbligo di assistenza, scadenza, gratifica, ecc.) E questioni specifiche relative all’accesso alle cartelle cliniche.

In una seconda parte, il documento rilasciato dall’Agenzia spagnola raccoglie le questioni sollevate più frequentemente all’Agenzia per offrire una risposta: se sia necessario richiedere il consenso per elaborare i dati personali, quali informazioni dovrebbero essere fornite al paziente, se la società può essere informata sui dati sanitari del dipendente quando passa alle recensioni, quali informazioni devono contenere le ferie, ecc. In particolare, il documento include diverse questioni relative all’anamnesi del paziente, come ad esempio chi può accedervi e per quale scopo, se una copia può essere richiesta o se è possibile esercitare i diritti di rettifica o cancellazione in relazione al Contenuto incluso nella cartella clinica.

Nel campo dell’assistenza sanitaria il diritto alla soppressione dei dati sull’anamnesi clinica è chiaramente molto limitato. Questo perché tali dati hanno lo scopo di garantire un’adeguata assistenza al paziente, ma sono anche importanti per scopi giudiziari, epidemiologici, di sanità pubblica, di ricerca o di insegnamento, nonché per interesse pubblico o rispetto degli obblighi di legge.

Riassumendo, si può dire che:

-Solo il personale #sanitario può determinare se i dati sanitari possono essere eliminati.

-I controlli di accesso devono essere rigorosamente osservati in ambito ospedaliero.

-Un medico non è autorizzato a conoscere informazioni riservate di un paziente con il quale non ha una relazione professionale.

-È possibile chiedere la rettifica delle informazioni mediche. Tuttavia, poiché si tratta di dati medici, sarà il professionista dell’amministrazione sanitaria a decidere se devono essere corretti.

Un documento opportuno che chiarisce l’elaborazione dei dati personali ai sensi del GDPR in ambito  Healthcare.

Tags: AEPDdatinicola vaninsanitàsicurezzaspagnatutela dei dati
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il tribunale di Seattle giusta la sospensione di AWS dei servizi cloud di Parler
Vanin

Come Amazon ha messo il “governo ucraino in una valigia” e ha salvato la sua economia dalla Russia

19 Dicembre 2022

di Nicola Vanin Dal giorno in cui la Russia ha lanciato la sua invasione il 24 febbraio 2022, Amazon ha...

Leggi ancora
Come orientarsi nell’ecosistema della digital finance: la Guida TeamSystem

Svolta autarchica in Cina, a breve il cambio di oltre 50 mln di pc

6 Maggio 2022
Un’Italia digitale trainata dai pagamenti innovativi

Non solo online, gli attacchi hacker viaggiano anche sulla linea fisica

2 Maggio 2022
Proteggere la sicurezza del router tutela anche la vita

Proteggere la sicurezza del router tutela anche la vita

31 Maggio 2021
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.