• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Start-up

La carica delle start-up italiane

20 Novembre 2019
in Industria 4.0, Start-up
A A
0
La carica delle start-up italiane
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’Italia è, attualmente, un paese in cui la crescita fatica. I recenti dati ISTAT indicano una produzione industriale in calo dello 0,4% e per quanto riguarda l’indice di digitalizzazione europeo DESI il nostro Paese è 24° tra i 28 stati UE.

A fronte di ciò esistono, però, casi in cui idee ed innovazione si uniscono in un connubio vincente lanciando delle nuove sfide imprenditoriali. Le start-up innovative in Italia sono oltre diecimila e hanno un ritmo di nascita di circa 300 a trimestre.

Più che un contesto imprenditoriale in via di sviluppo parliamo in molti casi già di realtà in crescita che danno lavoro a 53.700 persone e che fungono da stimolo innovativo per la società nel suo insieme, andando a toccare una vasta gamma di settori diversi.

Ovviamente, non tutte queste imprese riescono a raggiungere uno status consolidato ma in Italia è crescente il numero di start-up che “ce la fa” e si consolida sul mercato non solo in virtù di un’idea vincente ma anche di un programma di sviluppo solido e capace di inserire correttamente azienda e prodotto nel segmento di appartenenza. Al di là della visione imprenditoriale, è comunque necessario che queste aziende innovative incontrino anche un ambiente ospitale e favorevole che ne agevoli la crescita: anche per questo è crescente il numero di progetti, governativi e privati, indirizzati al sostegno dell’imprenditoria, in particolare giovanile, e delle start-up.

A questo proposito, anche l’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento ed Experian hanno recentemente premiato con 1000 euro start-up e idee innovative nel mondo dei pagamenti.

I tre premiati sono stati Donapp, una piattaforma che permette di destinare una percentuale della spesa o del conto della cena a enti ed associazioni sotto forma di una donazione; Phome, una start-up che, mettendo in contatto clienti e prestatori di servizi, permette agli utenti che hanno uno smarthpone o un pc danneggiato di prenotare la riparazione tramite app e di essere raggiunti da un tecnico che analizza il danno, comunica il preventivo e provvede alla riparazione in loco e immediatamente, gestendo il pagamento tramite app; PopSocket di pagamento: un accessorio per cellulare, attualmente di moda tra i ragazzi, che diventa strumento di pagamento.

Strettamente legata al mondo dei pagamenti è anche Tack Pay, una start-up che permette tramite app di dare e ricevere mance in formato elettronico. Oltra alla smaterializzazione della transazione, il punto forte di questa app risiede nella possibilità di rendere pubblica la donazione e interpretarla come un feedback positivo della prestazione svolta.

Ma non solo. Tra le più promettenti start-up attualmente in circolazione abbiamo anche Vaigo, che ha recentemente ricevuto il premio Smart Mobility Start-up of the Year in Portogallo. Vaigo è una piattaforma che consente ai responsabili delle risorse umane e della mobilità di offrire ai dipendenti nuove opzioni di mobilità flessibile. Un ecosistema progettato per superare gli ostacoli amministrativi e di processo che le organizzazioni più grandi devono affrontare quando offrono mobilità intelligente.

Questi sono solo alcuni esempi di start-up che potrebbero presto diventare delle vere e proprie piattaforme disruptive nel mercato italiano ed internazionale ed incentivare fortemente la crescita economica attraverso il coraggio e l’ingegno dei loro ideatori.

Tags: crescitaDigitaleindustria 4.0innovazioneitaliastart-up
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR
innovazione tecnologica

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

6 Maggio 2025

La startup travel tech Hotiday annuncia un aumento di capitale di 5,5 milioni di euro. Il round di finanziamento è...

Leggi ancora
Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

29 Aprile 2025
Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

29 Aprile 2025
Italy Summit 2025: investire in tecnologia per il futuro dell’Europa

Italy Summit 2025: investire in tecnologia per il futuro dell’Europa

22 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.