• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Metriks.AI ammessa alle negoziazioni Euronext Growth Milan

    Metriks.AI ammessa alle negoziazioni Euronext Growth Milan

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Bnpl e carte flessibili: un nuovo equilibrio tra consumo e sostenibilità finanziaria

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Capgemini, Mistral AI e SAP si alleano per offrire soluzioni sicure e scalabili basate sulla Gen AI per settori regolamentati

    SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

    SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

    David Droga lascia il ruolo di ceo di Accenture Song e viene nominato vice chair di Accenture

    David Droga lascia il ruolo di ceo di Accenture Song e viene nominato vice chair di Accenture

    Global Travel Spending Report di Revolut: i Millennials italiani si allontanano dall’Europa per spostarsi verso l’Asia

    Global Travel Spending Report di Revolut: i Millennials italiani si allontanano dall’Europa per spostarsi verso l’Asia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Metriks.AI ammessa alle negoziazioni Euronext Growth Milan

    Metriks.AI ammessa alle negoziazioni Euronext Growth Milan

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Bnpl e carte flessibili: un nuovo equilibrio tra consumo e sostenibilità finanziaria

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Capgemini, Mistral AI e SAP si alleano per offrire soluzioni sicure e scalabili basate sulla Gen AI per settori regolamentati

    SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

    SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

    David Droga lascia il ruolo di ceo di Accenture Song e viene nominato vice chair di Accenture

    David Droga lascia il ruolo di ceo di Accenture Song e viene nominato vice chair di Accenture

    Global Travel Spending Report di Revolut: i Millennials italiani si allontanano dall’Europa per spostarsi verso l’Asia

    Global Travel Spending Report di Revolut: i Millennials italiani si allontanano dall’Europa per spostarsi verso l’Asia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Smart City

Una mobilità sostenibile e sociale nelle smart cities del futuro

15 Novembre 2019
in Consumatori, New Trend e Millennians, Smart City
A A
0
Una mobilità sostenibile e sociale nelle smart cities del futuro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si è tenuto oggi a Milano un importante evento organizzato da Ernst & Young, con la collaborazione di Telepass Pay, dal titolo “La mobilità del possibile”.

Scopo dell’incontro è stata la declinazione della mobilità nelle smart cities del futuro che “nascono tutte da un cambiamento culturale e si fondano sulla tecnologia come abilitatore”, offrendo un servizio ai cittadini e agevolando notevolmente le loro attività quotidiane. Il focus del dibattito nel corso dei vari interventi è stato dedicato alla sostenibilità dello sviluppo della mobilità e alle persone al centro di questo ecosistema, soprattutto dal punto di vista del Consumatore. L’evento è stato anche l’occasione per proseguire l’impegno di EY a sostegno della diversity. In collaborazione con la Fondazione Alessio Tavecchio, infatti, parte della piazza Città di Lombardia è stata dedicata ad alcuni percorsi di mobilità alternativa come la hand bike, che ha dato la possibilità a tutti i partecipanti di sperimentare cosa significa una mobilità per tutti.

Ad Affaritaliani.it Claudia Terzi, Assessore alle Infrastrutture trasporti e mobilità sostenibile, di Regione Lombardia ha dichiarato che “Non si può non parlare di mobilità sostenibile per il futuro di Regione Lombardia”. “Serve programmare, progettare e realizzare concretamente. La mobilità deve essere sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale. La rivoluzione della mobilità sostenibile è un obbligo per la politica e per i cittadini. Regione Lombardia sta attuando una politica programmatoria e pianificatoria rispetto, ad esempio, alle infrastrutture per la mobilità elettrica”.

Intervistato da Affaritaliani.it, Donato Iacovone, Amministratore delegato di EY Italia ha dichiarato che “A La mobilità del possibile affrontiamo il tema delle smart cities e della mobilità sostenibile”. “Già a Capri avevamo ipotizzato che, fino ad allora, avevamo pensato al web come unica infrastruttura di cui abbiamo realmente bisogno, la banda larga. In realtà le persone hanno un bisogno storico e immutabile di incontrarsi, fuori dal web, con infrastrutture connesse, sostenibili e tecnologiche”.

Sempre ai microfoni di Affaritaliani.it Gabriele Benedetto, CEO di Telepass “La mobilità per i viaggiatori del futuro deve essere inclusiva; ciò che manca oggi, infatti, sono le piattaforme inclusive che aggreghino i servizi rendendo l’esperienza unica per il cliente”. “C’è bisogno di fluidificare per rendere accessibile al cliente le nuove piattaforme di mobilità. Questo significa investire nei dati e nella disponibilità dei servizi”.

A latere dell’evento, EY ha realizzato una ricerca sulle abitudini relative alla mobilità dei consumatori italiani su un campione di 1.500 persone.

Dallo studio effettuato emerge che l’88% degli intervistati si sposta per ragioni extra professionali, mentre solo il 63% lo fa per ragioni professionali.

D’altro canto, i giovani al di sotto i 24 anni si spostano essenzialmente per attività legate al tempo libero, mentre per gli over 65 i principali motivi di spostamento sono la spesa e le commissioni quotidiane.

Dallo studio, si evince che gli italiani sono un popolo di automobilisti. Il 93%, infatti, possiede almeno un’auto all’interno del proprio nucleo familiare, mentre l’utilizzo dell’auto è la prima scelta per muoversi per il 70% degli intervistati. Questa scelta è legata soprattutto a fattori quali la libertà di movimento e l’inadeguatezza di infrastrutture e offerta pubblica, tanto è vero che il 49% di coloro che utilizzano assiduamente l’auto sarebbero disposti a cambiare abitudini qualora migliorassero queste condizioni.

Un grande appuntamento in cui la mobilità ha incontrato la sostenibilità per la realizzazione di un nuovo ecosistema integrato per il futuro delle nostre città.

Tags: futuromobilitàsmart citysocialesostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Giansanti (Copa) dalla piazza di Bruxelles: “No alla Pac in un fondo unico”
Consumatori

Agrifish, Confagricoltura: documento sottoscritto da 11 Paesi evidenzia necessità di PAC forte e con bilancio dedicato

26 Maggio 2025

“La nota congiunta di Italia e Grecia, con il sostegno di Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Francia, Irlanda, Portogallo, Repubblica Ceca...

Leggi ancora
Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

25 Maggio 2025
Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

24 Maggio 2025
Menabrea veste nuovamente Orticola 2025

Menabrea veste nuovamente Orticola 2025

17 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.