• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Il mondo di internet tra libertà e controllo.

12 Novembre 2019
in Digital Politics, Sicurezza
A A
0
Il mondo di internet tra libertà e controllo.
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Web Summit tenutosi nei giorni scorsi a Lisbona è stato aperto da un significativo intervento di Edward Snowden, l’ex analista americano dell’NSA (National Security Agency)  che aveva denunciato una sistematica azione di controllo delle istituzioni americane nei confronti dei loro cittadini. In collegamento da Mosca, luogo in cui ancora si rifugia, Snowden ha fatto un appello affinché possa avvenire una riconquista di internet da parte degli utenti, contrapposta a quella che definisce “la legalizzazione dell’abuso sulla privacy”.

L’intervento di Snowden mette l’accento su un tema di grande importanza in quanto il recente rapporto 2019 Freedom on the Net, curato da Freedom House, un’organizzazione indipendente di vigilanza, svela che circa il 90% degli utenti di internet in tutto il mondo sarebbe monitorato.

La classifica stilata dall’ente non governativo in termini di libertà su Internet vede la Cina prima come paese meno libero al mondo. Anche Russia ed Egitto sono risultati “non liberi”. In totale, “l’89% degli utenti di Internet, quasi 3 miliardi di persone” sono sottoposti a programmi di sorveglianza di vario tipo, una cifra enorme e spaventosa che contribuisce a gettare sotto una nuova luce le affermazioni dello stesso Snowden.

Per quanto riguarda, poi, le modalità con cui avviene il controllo, il rapporto sottolinea che “in Iran c’è un esercito di 42.000 volontari che monitora i contenuti online”. E il Partito comunista cinese ha un sistema simile di persone selezionate per analizzare dati e segnalare “contenuti problematici”. In entrambi i paesi non vige esattamente un regime liberale e questa ne è una riprova piuttosto lampante.

Giungendo poi agli Stati Uniti, questi sono considerati “liberi” dalla censura di Internet ma il rapporto non li scagiona in maniera definitiva. In particolare, nel rapporto è citata l’azienda israeliana di cybersicurezza Cellebrite, che ha recentemente siglato un nuovo accordo con l’Immigration and Customs Enforcement (ICE, l’agenzia federale Usa preposta al controllo della sicurezza delle frontiere e dell’immigrazione) la quale disporrebbe di strumenti che permettono con facilità di accedere illegalmente ai telefoni per sottrarre ogni tipo di dati.

Secondo il rapporto, inoltre, “funzionari filippini si sono recati in North Carolina con l’obiettivo di essere formati da personale militare americano per lo sviluppo di una nuova unità di monitoraggio dei social media”.

Stando a quanto emerge da questo report, internet sarebbe quindi un luogo decisamente meno libero di quanto potremmo ritenere.

Secondo il rapporto, infatti, “47 dei 65 Paesi presi in esame hanno compiuto arresti di utenti per contenuti di argomento politico, sociale o religioso”. Una pratica diffusa anche nei paesi considerati liberi. Di conseguenza, il monitoraggio di internet e dei social media sarebbe di norma molto approfondito, al di là della presunzione di legalità di interventi di questo genere.

Le conclusioni del report lasciano un’immagine di internet ben poco romantica ed infrangono, forse definitivamente, il sogno che questo potesse essere un luogo di confronto del tutto libero e privo di alcun tipo di ingerenza governativa. Libero, tuttavia, non significa fuori legge. Va quindi tenuto ben presente che oggi ciò che avviene sul web manifesta effetti tangibili anche sulla vita reale. Di conseguenza, è inevitabile che anche ciò che avviene su internet debba soggiacere a delle norme giuridiche specifiche tese a prevenire eventuali violazioni. Tutto ciò non significa però che non vadano rispettati libertà e riservatezza dei singoli utenti, due priorità fondamentali oggi più che mai.

Tags: controllointernetlibertàprivacy
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane
Sicurezza

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025

Con provvedimento a firma del sottosegretario Alfredo Mantovano - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, è stato ricostituito il...

Leggi ancora
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Uk, Cybersecurity: nuovi attacchi informatici ai retailer britannici

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.