• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Rapporto fra l’Amministrazione Trump ed i Big Tech verso le Presidenziali 2020.

Maurizio Pimpinella, Presidente APSP, analizza apporto fra l'Amministrazione Trump ed i Big Tech

18 Ottobre 2019
in Pagamenti Digitali
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Fin dal tempo delle primarie per la corsa alla Casa Bianca abbiamo imparato che Donald Trump, attuale inquilino del 1600 di Pennsylvania Avenue, è spesso molto distante dal Partito Repubblicano di cui sarebbe massima espressione. Questa distanza dal suo stesso partito è stata mostrata anche da alcune recenti evidenze che riguardano i big tech, l’avvento di Libra e delle altre cripto valute, salvo poi ricomporsi, almeno in parte.

Il Presidente USA, infatti, si è da subito schierato, con la sua solita sequela di tweet, in posizione contraria a Facebook e ai suoi progetti monetari, inoltre, non ha mai mostrato particolare simpatia in generale nei confronti degli OTT locali che, da un lato vorrebbe utilizzare come ariete contro la Cina ma di cui, dall’altro, vorrebbe limitare la crescita.

L’audizione alla Commissione Servizi Finanziari del Senato USA

Recentemente, ad esempio, la Commissione servizi finanziari della House of Representatives ha approvato – con voto favorevole dei Democratici e contrario dei Repubblicani – la bozza di una norma anti big tech, la “Keep big tech out of finance act”, un atto che punta letteralmente a tenere fuori dal mondo dei servizi finanziari le imprese tecnologiche con almeno 25 miliardi di fatturato annuo.

Una mossa ufficiale importantissima che rientra in un contesto di azioni e dichiarazioni che si schierano contro l’iniziativa della Calibra Association. Sia Trump sia il Congresso e la FED vogliono vederci chiaro e capire quanto sia ambizioso – e quindi pericoloso – il progetto avviato da Libra: per questo si è recentemente tenuta un’audizione in Senato con David Marcus, il top manager alla guida di Calibra.

La posizione ufficiale di Calibra

L’atteggiamento di Marcus nei confronti dei senatori è stato conciliante nel volerli rassicurare che il progetto Libra partirà solo dopo che le autorità avranno concesso ogni autorizzazione. Marcus ha esordito volendo stimolare l’istinto patriottico e protezionista dei senatori dicendo che «Gli Stati Uniti devono guidare il mondo delle criptovalute prima che lo facciano altri» e confermando ogni sforzo di Facebook da un lato per contrastare le attività illecite legate al mondo crypto e dall’altro per tutelare la privacy dei futuri utilizzatori di Libra, dichiarando che «le informazioni finanziarie di Libra non saranno condivise in nessun caso con Facebook».

Marcus ha, poi, escluso categoricamente la possibilità che Libra abbia lo scopo di sostituire le monete nazionali: non è da escludere, tuttavia, che questa sia una mossa più tattica e politica e che questo genere di finalità saranno valutate con l’evolversi del mercato. In effetti, il timore di “intromissione monetaria” nei confronti del dollaro non riguarderebbe tanto il territorio nazionale degli Stati Uniti quanto le economie di tutti quei paesi che si appoggiano al dollaro come “moneta rifugio” in luogo di quella locale per sostenere le proprie economie. Questo potrebbe essere, quindi, lo spazio in cui Libra andrebbe ad inserirsi, riducendo il ruolo esterno della moneta americana.

Se ciò non bastasse, l’annuncio di Libra ha aperto la strada (o fatto emergere) ai progetti finanziari di altre aziende tra cui, ad esempio, Google che già progetta il lancio dei propri coin.

Gli esiti dell’audizione

In conclusione dell’audizione, i senatori sono rimasti ancora fortemente dissuasi dall’accettare le spiegazioni fornitegli da Facebook, tanto che il senatore anziano della Commissione, il democratico Sherrod Brown, ha dichiarato senza mezzi termini che «Facebook ha dimostrato con gli scandali degli ultimi anni che non merita la nostra fiducia. Saremmo pazzi a permetterle di fare esperimenti con i conti bancari della gente», facendo eco al Presidente della Commissione Mike Crapo preoccupato dalla gestione dei dati di Facebook.

La vision dell’amministrazione Trump

L’attuale amministrazione USA mostra un generale ostracismo nei confronti dei big tech anche alla luce dei numerosi studi che confermano la disponibilità dei cittadini americani di affidarsi ai servizi finanziari offerti da questo genere di imprese.

Tra poco più di un anno, ci saranno le nuove elezioni presidenziali e siamo agli inizi della campagna elettorale per le primarie. Trump ci sarà, ed è il candidato più credibile al momento, tenuto conto dell’affollamento tra i democratici e dell’esigua concorrenza in seno ai repubblicani. I temi finanziari e di politica tecnologica (nazionale ed internazionale) saranno centrali per la prossima disfida e Trump ha già iniziato la sua campagna su questi temi rosicando voti, consensi e sondando le opinioni degli americani così come si conviene ad un tycoon esperto.

Tags: bihtechcalibralibratrump
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA
Pagamenti Digitali

Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

13 Maggio 2025

Quadient, una piattaforma globale di automazione che supporta connessioni aziendali sicure e sostenibili, e Nuvei, leader globale nel settore dei...

Leggi ancora
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

13 Maggio 2025
E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.